puglia

  • Alberobellissimo

    Alberobello

    Metà super romantica Alberobello, patrimonio della Unesco, peccato che ero anche con le mie figlie! tolto il romanticismo ideale, era un giorno prima delle feste. La cittadina si era presentata in veste natalizia, pomeriggio freddo, freddissimo, luci ovunque, e canzoncine fiabesche... e se non ricordo male in sottofondo c' era Last Christmas...e già proprio Last one per il povero George Michael.
    Insomma, per chi non ha visitato ancora Alberobello, vi consiglio di andarci, un bel itinerario da farsi in una domenica di primavera direi. Partite di mattina presto, fate tappa nei pittoreschi paesini del brindisino, tipo, Martina Franca, Francavilla, Cisternino ecco qui magari pranzate in uno degli innumerevoli agriturismo suggeriti da TripAdvisor per poi proseguire verso Alberobello.
    Prendete un bel gelato al pistacchio e nocciola. E mi raccomando inutile portare i passeggini per i bimbi, le salite sono troppo  faticose e bisogna essere allenati .. per cui piccoli a casa dalla nonna!!

  • Destinazione Polignano a Mare

    Porticciolo Polignano a MareTra le varie gite fuori porta che ci faremo insieme...si io e te!..., venerdì santo e toccato a Polignano a Mare,un gioiello pugliese indiscutibile. Giornata ventosa, e ancora freschetta, ma al sole si stava relativamente bene, abbiamo deciso come tutto a casa mia, al ultimo momento di partire, erano gia le 11:30, dopo di aver convinto dal piu piccolo al piu grande, ci siamo messi in macchina per questa nuova avventura "dietro al angolo", prima tappa pranzo al Agriturismo Don Sante, ottimo cibo tipico del sud piatti abbondanti e vari, prezzi nella norma; insomma da provare, dedicherò un mio articolo anche a loro ulteriormente!

    Dunque Polignano a Mare, località con bandiera blu sua sponde più antica sorge sulla roccia, questa è la principale attrazione di questo caratteristico paesino barese. Percorrere le sue viuzze di costruzioni basse e biancastre e sopratutto a mezzo giorno, quando un certo languorino ti sfreccia lo stomaco, (anche se noi avevamo gia pranzato), e dove tutti le combinazioni di profumi dal mare alla terra peregrinano su queste strade medievali. Oltre al mio olfatto sviluppato e mio palato attirato dalle prelibatezze in ogni angolo della terra, c'è da dire che i paesaggi di Polignano sono da cartolina, assolutamente da rivisitare benché la 3za volta...

    n.b:...anche se e solo per un gelato o una piatto di spaghetti al astice ripieno